Per
la gioia dei più piccini rieccomi a parlare di
robottoni, qualcuno direbbe che alla vergogna non ce mai
fine, ma tralasciamo la massa e dedichiamo spazio a questo
imbratta web.
Dopo
il VF1-S, oggi cercherò di scarabocchiare anche
sull’Optimus prime della takara.
Quanti di noi da bambini avevano desiderato il Convoy
della GIG, il modello di punta della serie transformers
non che il più costoso, bei tempi, in ogni modo
bando ai ricordi, e rituffiamoci nel presente, personalmente
come neo collezionista non o una passione né per
i vecchi trasformers né tanto meno per i nuovi,
secondo il mio personalissimo gusto, come modellini sono
discreti, ma nella modalità robots li trovo sproporzionati,
eccezion fatta x l’Optimus prime marchiato Takara,
che come robot lo trovo perfetto nelle proporzioni, il
meglio riuscito della serie transformers a mio modesto
parere.
O letto che lo staff che cura la realizzazione dei S.O.C.
abbia collaborato alla progettazione del Convoy, (a mia
opinione credo che la loro collaborazione si limiti nelle
progettazione, ma non nell’asemblaggio e nella scelta
del materiale) credo che alla Takara abbiano puntato sulla
grandezza del modello più che sulla dualità
del materiale, con questo non dico che il modellone sia
scadente, anche perché presenta alcune soluzioni
degne di nota, tipo la mascella che si muove, o le prese
d'aria delle gambe che si aprono da sole quando si usano
gli ammortizzatori del piede, o la luce che illumina la
matrice all’interno del petto del Convoy, non che
l’emblema dei buoni in rilievo sul braccio sinistro,
ma si potevano impegnare maggiormente per trasformare
questo Convoy nella versione definitiva, come la definiscono
loro.
La parte negativa per quanto mi riguarda sono il tipo
di plastica usata per le cosce e il “gonnellino”,
e in modo marginale x le braccia, mentre quelle dei piedi
del Convoy sono buone, (quelle di colore grigio) gli danno
l’aspetto di un giocattolo ben riuscito, ma non
di un modello definitivo, le plastiche presentano dei
riflessi di venature, e poi e presente la riga di congiunzione
al centro delle cosce, le plastiche rosse delle braccia
sono più opportune, ma non perfette, in compenso
la tonalità del rosso e al 99% uguale alle parti
colorate della struttura in “ferro” del torace,
anche se si tratta di un tir a stelle e strisce, a mio
parere le cromature cosi perfette, incidono sul modello,
a conferirgli un aspetto ancor più giocattoloso,
almeno quella degli “addominali” del Convoy
l’avrei preferita in ferro cromato in stile S.O.C.
x intenderci, gli avrebbe restituito un aspetto maggiormente
aggressivo.
Passiamo alle armi, la pistola e concepita con due diversi
materiali, x la pistola si e usato plastica dura mentre
per il calcio lungo si e usato plastica semi rigida, cosi
che presenta il tipico difetto di non essere perfettamente
dritta, la colorazione dell’impugnatura della pistola
e nero semi lucido, come anche la canna di prolunga, per
trasformare la pistola in fucile, apprezzabile il laser
rifle e di colore grigio ferro, mentre lenergy ax e di
colore arancione trasparente.
Nella modalità tir non e il massimo della precisione
nel congiungersi, almeno il modello in mio possesso, tutte
e 6 le ruote sono provviste d’ammortizzatori indipendenti,
e provvista di un foro per inserire il rimorchio di cartone,
che si ricava dalla scatola interna che accoglie il Convoy,
meglio di niente, la versione U.S.A. e sprovvisto del
rimorchio “cartaceo” i finestrini laterali
del mezzo sono simulativi, inesistenti a parte il montante
del finestrino cromato, il modello fa la sua bella figurona
in una vetrina insieme con altri modelli, sia come motrice
sia in versione robot, ma era lecito aspettarsi di più
da parte della takara?
Forse anno perso una buon’occasione per imporsi
in modo definitivo nel gota dei produttori, visto l’ampia
pubblicità che in modo indiretto avevano fatto
al modello.
La
confezione:
La scatola e di forma rettangolare, di colore nero opaco,
con la foto integrale del Convoy, che occupa la quasi
totale superficie della scatola, nella parte retrostante
vi sono una serie di foto del modello, sia in modalità
motrice che robot.
Il
contenuto:
All'interno della confezione troverete il modello ospitato
in un alloggiato di plastica trasparente semi rigida,
le armi sono accolte in un allagamento separato, dello
stesso materiale usato x il modello, le armi sono: laser
rifle, megatron gun ed energy ax, inoltre nella confezione
troverete un libretto d’istruzioni di 18 pagine,
con ideogrammi orientali alcune pagine sono a colori,
mentre quelle illustrative dei vari passaggi della trasformazione
sono in bianco e nero, e in più e presente una
card del Convoy, la scatola interna dove e accolto il
modello, diventa il rimorchio della motrice.
Il
modello:
Grande e pesante per iniziare, il petto e le gambe inferiori
di colore blu, sono realizzate in ferro, il resto e di
plastica, il livello di dettaglio e discreto, le caratteristici
da segnalare x questo modello sono molte, le alette delle
prese d’aria grigio ferro poste sulle gambe al disotto
delle ginocchia, si aprono da sole facendo pressione sugli
ammortizzatori dei piedi, le dita delle mani articolate
singolarmente, su ogni singolo avambraccio vi e un piccolo
monitor di comunicazione a scomparsa, come nella serie
tv, il petto del Convoy si apre, dove al suo interno vi
risiede la matrice, che s’illumina mediante un interruttore
posto sulla parte sinistra della spalla al di sotto della
testa, non che la possibilità di estrarla dall’interno
del torace del Convoy, la mascella che si muove mediante
un pulsante posto dietro la testa del modello, le antenne
poste ai lati della testa ruotano in simbiosi.
Notevole i punti d’articolazione dell’Optimus
Prime, la testa a una buona articolazione a livello di
snodo a sfera del collo, le braccia anno 4 punti d’articolazione,
più 1 per il polso, di cui quelle a livello delle
spalle sono a “meccanismo a scatto”, il bacino
ruotare a 360 gradi mediante un “meccanismo a scatto”,
le gambe possiedono una buona articolazione, cosi composta,
a livello del anca vi sono 2 “congegni a scatto”
in uno e 1 punto d’articolazione semplice che permettono
alle gambe di ruotare a 360 gradi, nelle ginocchia e al
livello di sotto coscia vi sono 2 “meccanismi a
scatto” che permettono alle parti “tibiali”
delle gambe di compiere una flessione fino a toccare quasi
la parte posteriore del Convoy, le caviglie adottano uno
snodo a sfera e i piedi sono composti di 2 parti cosi
che si può assumere la posizione in flessione.
Le misure della motrice:
Lunghezza: 24 cm.
Altezza a tetto: 10,3 cm.
Larghezza: 8,7 cm.
Peso: 1400 g.
Le
misure in modalità mecha:
Altezza: 30 cm.
Larghezza spalle: 17 cm.
Peso: 1400 g
La
trasformazione: 9 alquanto semplice.
Elementi
in congiunzione: 8
Qualità
del materiale plastico e colore:
rosse 9
grige 7
bleu 9
Qualità
de materiale in die cast: 9
Rifiniture:
8,5
Qualità
delle armi e rifiniture:
laser rifle 8
megatron gun 7,5
energy ax 7
Posabilità:
9
Articolazione:
testa:8
braccia: 9
mani: 8,5
gambe 9,5
I
pregi del modello.
Sono le caratteristiche sopra descritte, nel paragrafo
il modello.
I
difetti.
Riguardano le plastiche di colore grigio,le righe di giuntura
visibili e l’aspetto un po’ gicattoloso del
Convoy, che in ogni modo non credo che sia tutta colpa
di alcune scelta del materiale, ma forse e dovuta alla
grandezza stessa del modello.
Voto
complessivo del modello: 8,5
Lo
consiglierei.
Anche questa volta e un si , potrei dire che e unico nel
suo genere, che e grande e così via, ma a me piace
non ostante potrebbe sembrare più un bel giocattolo
che un modello da collezionisti, morale della favola accatatevillo.
Dove
acquistarlo:
L'ho acquistato da http://www.angolz.com
, il modello $ 95.00.
V’invito a visitare il sito web di M. Pellegrini
dove troverete una lista di web store esteri, nella sezione
toon, http://www.mpellegrini.it
004
(
le
foto sono state realizzate dall'autore dell'articolo).